Se anche tu come noi non riesci a stare fermo e fare vita da spiaggia, soprattutto se ti trovi in un Paese nuovo da esplorare, Zanzibar è comunque una meta ricca di luoghi da scoprire. Durante il nostro soggiorno a Jambiani abbiamo organizzato alcune escursioni a Zanzibar.
Stone Town
Prezzo: gratuito
Consigliato: Assolutamente sì
Durata: almeno un giorno
In realtà un’escursione è troppo riduttiva, la cittadina merita almeno un pernottamento. Ci sono un sacco di cose da fare a Stone Town. Potrai perderti nei suoi vicoli, visitare i palazzi storici, contrattare per un kitenge al mercato, partecipare ad un corso di cucina di Zanzibar ed effettuare alcune delle altre escursioni partendo da qua. A noi è piaciuta un sacco!

Per i vicoli di stone town
Tour delle Spezie
Prezzo: 25$ con pranzo
Consigliato: Sì
Durata: 4/6 ore
Il tour delle spezie di Zanzibar è un’escursione molto popolare e un po’ commerciale che però ti consigliamo. Si può effettuare partendo da qualsiasi punto dell’isola ed è necessario un mezzo privato con guida. Si viene portati in una piantagione privata dove si possono scoprire le coltivazioni tipiche dell’isola: non soltanto spezie, ma anche frutta e radici. L’esperienza è interessante per conoscere le proprietà mediche delle piante tradizionali e il loro impiego nella cucina di Zanzibar. Partendo da Stone Town l’escursione viene spesso associata alla visita di una grotta che veniva usata come prigione per gli schiavi (nulla di imperdibile a dire la verità) e della spiaggia di Mangapwani, molto caratteristica per la presenza di pescherecci e rocce che affiorano dall’acqua, ma non molto adatta a fare il bagno.

La guida ci fa vedere un albero di jackfruit
Snorkeling a Mnemba
Prezzo: 40$ con auto, autista e snorkeling da Jambiani
Consigliato: Assolutamente sì
Durata: snorkeling 1 ora, viaggio da Jambiani 2 ore
Se devi scegliere un solo luogo dove fare snorkeling o immersioni, Mnemba è quello giusto. Mnemba è un’isolotto privato nel nord-est dell’isola a venti minuti di barca dalla spiaggia. I prezzi del lussuosissimo resort di Mnemba sono proibitivi, ma con pochi dollari potrai noleggiare una barca per andare a fare snorkeling nei dintorni. L’acqua è trasparente, i colori del fondale magnifici e c’è una quantità incredibile di pesci di ogni tipo.
Da Jambiani non è proprio agevole e il prezzo è alto perchè è necessario avere un autista per quasi tutto il giorno, ma se sei nei dintorni di Matemwe può essere molto economico!

In barca verso Mnemba
Jozani Forest e Butterfly Center
Prezzo: Jozani 25000 TZS + mancia, Butterfly 12000 TZS
Consigliato: Sì
Durata: Jozani 2 ore e mezza, Butterfly 30 minuti
La Jozani Forest è una riserva naturale a pochi chilometri da Paje. Qua è possibile avvistare un grandissimo numero di esemplari di colobo rosso e colobo blu. Il colobo è una scimmietta simpatica e questa zona è l’unica della Tanzania dove la specie rossa è endemica. La visita alla foresta è divisa in due parti. Nella foresta di mangrovie scoprirai qualcosa di più su queste particolari piante acquatiche e avvisterai i granchi del fango. Nella vera e propria Jozani Forest invece avvisterai le scimmie e varie tipologie di insetti. La visita guidata è obbligatoria, ma molto interessante. Cerca di arrivare intorno alle 8 quando apre il centro visitatori, sarai il primo ad entrare ed eviterai i gruppi molesti che arrivano intorno alle 9.

Un colobo rosso nella Jozani Forest
Il butterfly center si trova circa due chilometri prima dell’entrata della riserva arrivando da Stone Town e si può raggiungere a piedi. Qui un’organizzazione non governativa acquista le pupe dai contadini e fa sbocciare le farfalle in un ambiente protetto. Gli introiti derivanti dal turismo vengono reinvestiti per progetti locali. É un giardino con migliaia di farfalle di ogni colore, vale la deviazione.

Al butterfly center veniamo accolti così
Abbiamo raggiunto la Jozani Forest prendendo uno dei primi dalla-dalla del mattino da Jambiani per Stone Town (1000 TZS). Al ritorno abbiamo avuto qualche problema perchè tutti i dalla-dalla erano al completo o non volevano sovraccaricarsi dato che più avanti c’erano i controlli della polizia. Con un po’ di pazienza però siamo riusciti a tornare fino a Paje.
Paje Seaweed Center
Prezzo: 10000 TZS
Consigliato: Sì
Durata: 1 ora
Le alghe sono il secondo prodotto più esportato di Zanzibar. Le donne di Paje le coltivano e sfruttano il fenomeno delle maree per poterle raccogliere. Il Seaweed Center è una cooperativa sociale con lo scopo di costituire un business sostenibile per le donne del villaggio, che possono lavorare le alghe e trasformarle in sapone biologico e altri prodotti di bellezza.
La visita del centro è interessante e permette di conoscere qualcosa di più della cultura e degli usi della popolazione. Acquistando i prodotti al centro sarai sicuro di sostenere direttamente l’economia locale.
Puoi abbinare la visita alla Jozani Forest oppure alla spiaggia e al villaggio di Jambiani.

Donne al lavoro al Paje Seaweed Center
Snorkeling alla Blue Lagoon e penisola di Michavni
Prezzo: 30$ con auto, autista, snorkeling e pranzo da Jambiani
Consigliato: Ni
Durata: una giornata, snorkeling 1 ora
Abbiamo organizzato questa giornata con Dario, uno dei beach boys di Jambiani. Pare ci siano diversi tratti di mare nella zona sud con il nome di Blue Lagoon: noi siamo stati nella zona di Dongwe. Mare sensazionale e pochi turisti. Pochi però anche i pesci che abbiamo visto, magari è stato un caso, ma non possiamo sinceramente consigliare questo spot per lo snorkeling.
Ottimo invece il pranzo alla griglia con polpo, calamari, pesce e aragostelle. Abbiamo passato poi il pomeriggio in spiaggia sulla penisola di Michavni dove è possibile vedere le mangrovie e passeggiare fino ad una lingua di sabbia che scompare con l’alta marea. Bella posizione per godersi il tramonto sul mare anche se si soggiorna nella parte est dell’isola.

La lingua di sabbia alla penisola di Michamvi
Altre escursioni
I resort e le agenzie propongono dei pacchetti più o meno preconfezionati e dai nomi commerciali. Queste escursioni a Zanzibar possono essere interessanti e portare in bei posti da scoprire, ma in alcuni casi si possono trasformare in un inferno di turisti o in esperienze al limite del criminale nei confronti della fauna locale. Te ne elenchiamo alcune con il motivo per cui le abbiamo scartate.
Prison Island: a sud di Stone Town su un isolotto vive una colonia di tartarughe di terra. Abbiamo deciso di evitarla perchè dalle informazioni reperite ci sembrava più simile ad uno zoo dove è possibile accarezzare gli animali.
Osservazione dei delfini: parte da Kizimkazi e potrebbe essere un’escursione interessante, ma purtroppo abbiamo saputo che molte barche molestano letteralmente i delfini: li inseguono e li accerchiano. Nelle ore di punta i poveri mammiferi marini sono perseguitati, abbiamo deciso di rinunciare.
Safari Blue: escursione di una giornata nell’estremo sud dell’isola. I paesaggi sono bellissimi, si fa snorkeling e si mangia pesce alla griglia. Il contro è che i punti di interesse sono battuti da tutte le agenzie, quindi si rischia il sovraffollamento.